Quanto costa aprire un negozio di sigarette elettroniche?

Aprire un negozio di sigarette elettroniche rappresenta oggi una concreta opportunità di business, grazie a un mercato in crescita e a un pubblico sempre più ampio. Tuttavia, prima di lanciarsi in questo settore è importante valutare attentamente costi, vantaggi e rischi associati a due strade alternative: aprire un negozio indipendente oppure aderire a una rete in franchising.
Vediamo nel dettaglio i costi e le differenze tra le due soluzioni.

 

Apertura di un negozio indipendente: libertà ma costi più alti e maggiori rischi

Aprire un punto vendita da zero consente massima autonomia, ma richiede anche un investimento iniziale più elevato e una gestione completamente autonoma. I principali costi da considerare includono:
1. Affitto del locale
• Piccoli centri: 500 – 1.000 €/mese
• Città medie: 1.000 – 2.000 €/mese
• Grandi città: anche oltre 3.000 €/mese
Stima iniziale tra cauzione e piccoli lavori: 5.000 – 10.000 €
2. Arredamento e allestimento
Banchi, vetrine, scaffalature, insegne e impianti.
Costo medio: 6.000 – 9.000 €
3. Stock iniziale di prodotti
Liquidi, sigarette elettroniche, accessori, dispositivi usa e getta.
Investimento stimato: 10.000 – 15.000 €
Totale stimato per un negozio indipendente: 21.000 – 34.000 €
A cui si aggiungono:
• Spese per Partita IVA, consulenze, software gestionale
• Eventuale sito e-commerce
• Costi di marketing e lancio
Inoltre, senza un marchio riconosciuto, il successo dipende interamente dalla capacità imprenditoriale e dal tempo necessario per farsi conoscere.

 

Franchising: il modo più semplice e sicuro per iniziare

Scegliere il franchising significa entrare in un mercato competitivo con un vantaggio concreto: non partire da zero. Ecco perché sempre più aspiranti imprenditori preferiscono questa formula.
I principali vantaggi del franchising:
• Investimento iniziale ridotto: molti franchisor offrono pacchetti completi con arredi, stock iniziale e formazione inclusi.
→ Investimento medio: 15.000 – 25.000 €, spesso inferiore rispetto a un negozio indipendente.
• Brand già affermato: partire con un marchio conosciuto aiuta ad attrarre clienti sin dal primo giorno, riducendo i tempi di ritorno dell’investimento.
• Fornitura centralizzata e condizioni agevolate: accesso a prodotti selezionati, sconti riservati, possibilità di conto vendita.
• Formazione e assistenza costante: il franchisor fornisce supporto nella gestione, nel marketing, negli aggiornamenti normativi e nella formazione del personale.
• Campagne pubblicitarie nazionali e locali: l’affiliato beneficia della visibilità generata dalla rete.

 

Franchising o indipendente? Un confronto diretto

Voce di spesa

Negozio indipendente

Franchising

Affitto, cauzione, lavori

5.000 – 10.000 €

Spesso incluso o facilitato

Arredamento e allestimento

6.000 – 9.000 €

Compreso nel pacchetto

Stock iniziale prodotti

10.000 – 15.000 €

Incluso o a condizioni agevolate

Supporto e formazione

Nessuno

Inclusi

Totale stimato

21.000 – 34.000 €

15.000 – 25.000 €

Rischio imprenditoriale

Elevato

Ridotto grazie al supporto

Il franchising è la scelta ideale per chi vuole partire in modo sicuro

Se desideri aprire un negozio di sigarette elettroniche con un investimento sostenibile, minimizzando i rischi e con il supporto di un brand riconosciuto, il franchising è la soluzione più vantaggiosa. Ti permette di evitare errori tipici di chi parte da zero, ti offre strumenti collaudati e ti affianca in ogni fase, dalla formazione all’assistenza quotidiana.
Vuoi aprire il tuo negozio in franchising?
Contattaci per ricevere informazioni sulle nostre offerte chiavi in mano disponibili nella tua zona.